Home / Condizioni Generali di Vendita

 

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Le Condizioni Generali di Vendita di seguito descritte disciplinano gli acquisti online effettuati sul sito web www.babylodge.it (Sito), in titolarità di Albertazzi Marta P. IVA IT03769260369 (Venditore), con sede legale a Modena (Italia), in via Buozzi 13A (n. REA MO-416162).

Il Venditore si riserva di modificare le presenti Condizioni Generali di Vendita in ogni momento: le eventuali nuove regole saranno efficaci dal momento della loro pubblicazione sul Sito.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Venditore all’indirizzo di posta elettronica info@babylodge.it.

1. Ambito di applicazione e politica commerciale

1.1. L’offerta dei prodotti presenti su www.babylodge.it è rivolta sia a utenti Consumatori, come definiti secondo il Decreto Legislativo 206/2005 (Codice del Consumo), intendendosi per tali le persone fisiche che accedono al Sito con finalità non riferibili all’attività commerciale, artigianale, imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, sia a utenti che non siano Consumatori ai sensi di tale definizione. Di seguito ci si potrà riferire a gli utenti di cui sopra con l’appellativo Clienti.

1.2 Il Venditore si riserva il diritto di non dare seguito a ordini per i quali vi sia la segnalazione, o il sospetto, di attività fraudolente o illegali. In tali casi, l’Ordine di Acquisto (anche solo Ordine) inviato dal Cliente deve intendersi privo di validità. Il Venditore procederà con l’annullamento dell’Ordine e comunicherà al Cliente la mancata conclusione del contratto. Eventuali versamenti già effettuati saranno rimborsati.

1.3 Il Venditore si riserva il diritto di verificare e valutare la correttezza e la buona fede del Cliente, in modo particolare in caso di utilizzo di promozioni o coupon sconto. Qualora il comportamento del Cliente risultasse non lecito o non corretto, il Venditore avrà piena facoltà di procedere con l’annullamento dell’Ordine, dandone comunicazione al Cliente.

1.4 In caso di errore informatico, manuale, tecnico, o di qualsiasi altra natura che possa comportare un cambiamento sostanziale, non previsto dal Venditore, del prezzo di vendita al pubblico rendendolo esorbitante o chiaramente irrisorio, l’Ordine sarà considerato non valido e annullato e l’importo versato dal Cliente sarà rimborsato.

2. Conclusione Contratto di Acquisto

2.1 Per concludere il Contratto di Acquisto (anche solo Contratto) di uno o più prodotti sul Sito, il Cliente dovrà compilare il relativo modulo in formato elettronico (Modulo d’Ordine), avendo cura di inserire correttamente i dati richiesti nel modulo stesso, e trasmettere l’Ordine per via telematica al Venditore, seguendo le indicazioni del Sito.

2.2 Il Cliente, in ogni caso, si assume la responsabilità della veridicità e della correttezza dei dati personali inseriti e rilasciati al Venditore in fase di invio dell’Ordine. Resta inteso che qualsiasi danno/ritardo/disagio riferibile e/o imputabile alla non correttezza e/o non veridicità dei dati inseriti nel Modulo d’Ordine e/o successivamente modificati non potrà in nessun caso essere addebitato al Venditore.

2.3 Nel Modulo d’Ordine è contenuto un rinvio alle presenti Condizioni Generali di Vendita e un riepilogo delle informazioni principali relative a ciascun prodotto ordinato. In particolare, sono esplicitati il prezzo, le tasse e/o imposte applicabili, le modalità e i costi di spedizione, i mezzi di pagamento utilizzabili. In caso di spedizione presso un Paese extra UE (Svizzera, Regno Unito, Stati Uniti e Canada), la vendita dei prodotti si configurerà come “operazione esente IVA” (art. 8 D.P.R. 633/72) e, pertanto, nessuna aliquota d’imposta sarà applicata. Nei casi di export extra UE è previsto un supplemento per la gestione delle pratiche doganali, che varia in funzione del Paese di destinazione e include tutti gli adempimenti ai fini dello sdoganamento. Tale supplemento non include mai gli eventuali dazi a carico del destinatario.

2.4 Prima di procedere alla trasmissione dell’Ordine, è obbligo del Cliente leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita. In particolare, prima della conclusione della procedura d’acquisto online e del pagamento, il Cliente sarà invitato a prendere visione e ad accettare le presenti Condizioni Generali di Vendita, nonché a stampare o salvare copia elettronica e comunque conservare le presenti Condizioni Generali di Vendita nel rispetto di quanto previsto dal D.lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo).

2.5 Con la trasmissione dell’Ordine, il Cliente accetta incondizionatamente e si impegna a osservare, nei rapporti con il Venditore, le presenti Condizioni Generali di Vendita. Se il Cliente non condivide alcuni dei termini qui riportati, è invitato a non inoltrare l’Ordine per l’acquisto dei prodotti sul Sito. Con la trasmissione dell’Ordine, inoltre, il Cliente conferma di conoscere e accettare anche le ulteriori informazioni contenute nel Sito e in particolare l’Informativa sul trattamento dei dati personali.

2.6 L’Ordine di Acquisto sarà archiviato presso la banca dati del Venditore per il tempo necessario all’evasione dell’Ordine stesso e, comunque, nei termini di legge.

2.7 Il Contratto è da ritenersi concluso quando, a valle della verifica da parte del Cliente dei dati relativi all’ordine, il Venditore riceve per via telematica il corrispondente Ordine e garanzia di avvenuto pagamento che, nel caso di pagamento tramite bonifico bancario, è rappresentata dall’evidenza di accredito (si veda sezione “Pagamenti”). L’avvenuto pagamento, con le distinzioni di cui sopra, sancisce la chiusura del Contratto di Acquisto e l’avvio del processo di elaborazione dell’ordine stesso.

2.8 Concluso il Contratto, il Venditore prenderà in carico il corrispondente Ordine d’Acquisto.

2.9 In virtù della natura artigianale dei prodotti in vendita sul Sito, il Venditore non garantisce sempre immediata disponibilità degli stessi. I tempi di produzione e spedizione dei prodotti si aggirano mediamente intorno ai 10 giorni lavorativi. Qualora tali tempi si protraessero oltre il suddetto periodo, il Venditore ne darà comunicazione all’indirizzo di posta elettronica fornito dal Cliente al momento dell’ordine.

Fatto salvo quanto di seguito pattuito (vedi sezione “Diritto di recesso e reso”), l’invio dell’Ordine da parte del Cliente vale come accettazione anche di un’eventuale consegna parziale, limitata ai prodotti disponibili nell’ambito di quelli ordinati, nonché come rinuncia a richiedere a tale titolo risarcimenti e/o indennizzi. Qualora il Cliente avesse già provveduto al pagamento dell’Ordine completo, il Venditore provvederà a rimborsare la quota corrispondente ai prodotti mancanti nel più breve tempo possibile e comunque entro 30 giorni.

2.10 Per il calcolo dell’IVA, farà fede l’indirizzo di spedizione inserito dal Cliente nel Modulo d’Ordine. Pertanto, gli Ordini di Acquisto che prevedono la spedizione dei prodotti in Paesi extra UE (come ad esempio Regno Unito, Svizzera, Stati Uniti e Canada) sono trattati come esportazioni e, pertanto, non sono soggetti a IVA. Vale come riferimento l’elenco dei Paesi selezionabili nel Modulo d’Ordine.

3. Comunicazioni al Cliente

3.1 Una volta ricevuto l’Ordine, il Venditore trasmetterà al Cliente, all’indirizzo di posta elettronica fornito, una comunicazione con il riepilogo delle informazioni inserite nel Modulo d’Ordine compilato. Tale comunicazione costituirà Conferma d’Ordine (ovvero conferma chiusura Contratto di Acquisto) in caso di pagamento contestuale all’Ordine e, quindi, attraverso carta di credito o debito. Qualora il Cliente abbia scelto di pagare attraverso bonifico bancario, la comunicazione di Conferma Ordine sarà inviata soltanto dopo l’accredito del relativo importo sui propri sistemi bancari (si veda sezione “Pagamenti”). In questo caso, il Cliente riceverà prima una e-mail di Ordine in Attesa contenente gli estremi per procedere con il bonifico.

3.2 Contestualmente alla Conferma d’Ordine, il Venditore invierà al Cliente, all’indirizzo di posta elettronica fornito, la ricevuta relativa all’Ordine d’Acquisto.

3.3 Al momento dell’effettiva spedizione dei prodotti presenti nel Modulo d’Ordine, il Venditore invierà al Cliente, all’indirizzo di posta elettronica o al numero di telefono fornito, una notifica contenente le informazioni e i dettagli sulla spedizione stessa. Qualora nel Modulo d’Ordine il Cliente avesse optato per il “Ritiro in sede”, il Venditore contatterà il Cliente per definire tempi, modalità e luogo del ritiro.

3.4 Entro circa 10 giorni dalla spedizione, il Cliente riceverà una richiesta di recensione da parte di Customer Reviews Ltd., il servizio di valutazione esterno e indipendente cui il Sito affida la gestione delle recensioni. Sottoscrivendo il Contratto di Acquisto, il Cliente accetta pertanto di ricevere tale richiesta a nome del Venditore da parte del servizio sopracitato.

4. Annullamento e/o modifica dell’Ordine di Acquisto

4.1 Fermo restando quanto previsto in materia di recesso (si veda sezione “Risoluzione del Contratto di Acquisto, diritto di recesso e reso”), una volta inoltrato l’Ordine di Acquisto, il Cliente non può pretenderne l’annullamento.

4.2 E’ possibile richiedere la modifica di un Ordine scrivendo a info@babylodge.it. Il Venditore si riserva di valutare la richiesta, la cui accettazione resta comunque subordinata alla propria facoltà. In ogni caso, nessun Ordine potrà essere modificato successivamente alla conferma di spedizione.

5. Garanzia

5.1 Per tutti i prodotti acquistati dagli utenti che siano Consumatori, si fornisce la garanzia di due anni prevista dagli artt. 128 e ss. del “Codice del Consumo”.

Per tutti i prodotti acquistati da utenti che non siano consumatori, si fornisce la garanzia di un anno prevista dagli artt. 1490 e ss. del Codice Civile.

5.2 Si sottolinea che i prodotti offerti sul Sito sono realizzazioni artigianali prodotte in piccola scala, realizzate su richiesta e indicazione del Venditore, da falegnami e materassai esperti. Le caratteristiche essenziali dei prodotti (come, per esempio, dimensioni, materiali, peso, altre specifiche tecniche) sono indicate sul Sito nelle schede dedicate. Il Sito fornisce altresì informazioni chiare e complete circa il processo artigianale di produzione: in virtù di questo e delle materie prime utilizzate, i prodotti possono differire leggermente l’uno dall’altro e dalle rappresentazioni video o fotografiche presenti sul Sito. In ogni caso, eventuali differenze (come, per esempio, le venature del legno, la marcatura dei numeri seriali, il timbro a fuoco e altri particolari) non riguardano aspetti sostanziali e funzionali dei prodotti, che restano preservati.

Il Venditore si riserva la facoltà di apportare piccole migliorie/modifiche ai prodotti che quindi potranno risultare differenti rispetto a quelli rappresentati nelle immagini. Anche in questo caso, tutti gli aspetti sostanziali e funzionali saranno preservati.

Le immagini e i colori dei prodotti potrebbero differire da quelli reali per effetto delle impostazioni dei sistemi e/o degli strumenti utilizzati per la loro visualizzazione (per esempio: browser, device, altro).

Resta inteso pertanto che, per i punti di cui sopra, il Cliente non potrà avanzare alcuna eccezione nei confronti del Venditore.

5.3 Al momento della consegna dell’Ordine da parte del Corriere incaricato, il Cliente è tenuto a controllare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel Documento di Trasporto e che l’imballaggio risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette). Al momento della ricezione dei prodotti il Cliente deve:

  • Assicurarsi che l’imballo sia integro e, in caso contrario, NON deve ritirare i prodotti lasciandoli al Corriere. Qualora ciò avvenga, il Cliente è tenuto a dare tempestiva comunicazione al Venditore in modo che il Venditore possa procedere al reinvio della merce acquistata in tempi rapidi;
  • Firmare il documento di ricezione merce presentato dal Corriere inserendo sempre la dicitura “ACCETTATO CON RISERVA”, anche qualora il Corriere non prevedesse tale possibilità. E’ buona norma indicare il motivo dell’accettazione con riserva (per esempio, collo schiacciato, collo bucato, etc.): in questo modo sarà più semplice e veloce ottenere eventuali rimborsi per danni attribuibili al trasporto;
  • Qualora i prodotti ricevuti risultino danneggiati o incompleti/non esatti, fotografare il pacco, sia all’esterno sia all’interno cosi ché, in caso di richiesta di rimborso, il Venditore possa visionare tale materiale per verificare l’effettivo problema.

Una volta firmato il documento del Corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato e il rischio della perdita o danneggiamento dei prodotti si trasferirà a tutti gli effetti in capo al Cliente.

5.4 I prodotti in vendita sul Sito sono realizzati artigianalmente e ispezionati accuratamente uno a uno prima della spedizione. La loro eventuale difettosità risulta immediatamente evidente ed è pertanto remota la necessità di un intervento in garanzia.

In ogni caso, per richiedere l’intervento in garanzia, il Cliente dovrà inoltrare richiesta all’indirizzo di posta elettronica info@babylodge.it indicando il numero d’Ordine, la motivazione del reclamo e allegando fotografie a supporto della richiesta. Il Venditore, una volta verificata la legittimità del reclamo, indicherà al Cliente le procedure previste per la riparazione o la sostituzione del prodotto in garanzia.

5.5 Sempre in virtù dell’artigianalità dei prodotti e delle caratteristiche intrinseche delle materie prime utilizzate, non potranno costituire richiesta di intervento in garanzia elementi di carattere estetico come, per esempio, venature più o meno accentuate, nodi, piccole variazioni dovute alla natura viva del legno. Sono inoltre esclusi dal campo di applicazione della garanzia eventuali danni determinati da fatti accidentali, da responsabilità dell’utente o da un uso o una manutenzione impropri del prodotto, ivi compresa una conservazione in luoghi non idonei, esposti a intemperie, sporco o agenti contaminanti.

6. Pagamenti

6.1 Il Venditore accetta esclusivamente pagamenti con valuta Euro.

6.2 Per il pagamento del prezzo dei prodotti e delle relative spese di spedizione e consegna, il Cliente potrà utilizzare una delle modalità indicate sul Sito.

Nello specifico:

  • online, tramite carta di credito o debito;
  • attraverso bonifico bancario.

In caso di pagamento mediante carta di credito, l’utente completerà la transazione in formato criptato e secondo i requisiti previsti degli standard di sicurezza definiti dei circuiti internazionali per proteggere le transazioni online. Il Sito non conserverà i dati della carta di credito.

In caso di pagamento attraverso bonifico bancario, le coordinate bancarie e/o le modalità di intestazione del bonifico saranno comunicate dal Venditore tramite l’e-mail inviata all’utente successivamente alla trasmissione dell’Ordine di Acquisto. La causale del bonifico dovrà obbligatoriamente contenere il numero d’Ordine specificato nella e-mail di cui sopra e il bonifico dovrà essere effettuato entro 5 giorni dall’invio dell’Ordine, pena il decadimento dell’Ordine stesso.

7. Spedizione e consegna dei prodotti

7.1 Quando il Cliente opta per la modalità di consegna “Spedizione” attraverso l’apposito campo nel Modulo d’Ordine, il Venditore mette e disposizione il proprio servizio di Spedizione, che si avvale di corrieri specializzati. La Consegna tramite Corriere si intende sempre al piano strada.

I tempi di produzione e spedizione dei prodotti si aggirano mediamente intorno ai 10 giorni lavorativi a partire dalla conclusione del Contratto di Acquisto. Tuttavia, è possibile che, a causa della natura artigianale della produzione, tali tempi si allunghino: per questa ragione il Venditore si riserva la possibilità di consegnare i prodotti ordinati entro il termine massimo di 30 giorni dalla conclusione del Contratto di Acquisto. In alcuni periodi, tipicamente in occasioni di Festività e periodi ferie, il Sito notificherà eventuali dilazioni dei tempi di cui sopra.

7.2 Il Venditore si impegna a fare tutto il necessario per rispettare i tempi di consegna sopra indicati, ma non potrà in nessun caso essere ritenuto responsabile di danni o disagi che un eventuale ritardo potrebbe causare al Cliente.

7.3 Il Venditore spedisce in Italia, in alcuni Paesi parte del Mercato Unico Europeo, e nei seguenti Paesi extra UE: Regno Unito, Svizzera, Stati Uniti e Canada. Vale come riferimento l’elenco dei Paesi selezionabili nel Modulo d’Ordine. Gli ordini spediti nei Paesi extra UE sono esenti IVA e sono soggetti ad un supplemento aggiuntivo per la gestione delle pratiche doganali (si veda § 2.3 del presente documento).

7.4 Il costo per ogni spedizione associata a un ordine, varia in funzione della tipologia e numero dei beni acquistati e del Paese di destinazione, è esplicitato al Cliente nel corso della procedura di acquisto online e riepilogato nelle successive comunicazioni via posta elettronica.

7.5 Al Cliente è richiesto di controllare sempre il numero e l’integrità dei colli. In caso di anomalie o danneggiamenti, la contestazione deve essere fatta immediatamente al Corriere, rifiutando la consegna e segnalando tempestivamente al Venditore l’accaduto (si veda sezione “Garanzia”).

7.6 In caso di mancata consegna per assenza del destinatario all’indirizzo specificato, il Corriere lascerà un avviso per certificare il tentativo di consegna. Decorsi 30 giorni dalla data in cui il prodotto fosse rispedito senza essere stato ritirato, il Contratto di Acquisto si intenderà risolto e l’Ordine annullato. Successivamente alla verifica delle condizioni del prodotto, si procederà al rimborso della somma pagata dall’utente al netto delle eventuali spese di consegna non andata a buon fine nonché delle spese di restituzione e delle spese di custodia. La risoluzione del Contratto e l’importo del rimborso verranno comunicati via e-mail. Nel caso in cui, prima del decorso dei 30 giorni, l’utente chieda di ricevere nuovamente il prodotto acquistato, il Venditore procederà alla nuova spedizione previo addebito, oltre alle spese della stessa, delle spese di restituzione del prodotto e delle spese di custodia.

7.7 Tra le opzioni di consegna vi è anche il “Ritiro in Sede”. Optando per questa scelta nel Modulo d’Ordine, il Cliente diventa l’unico responsabile della consegna dei prodotti acquistati, fermo restando l’obbligo da parte del Venditore di informare il Cliente sui tempi, modalità e luogo del ritiro una volta che l’ordine fosse pronto. In nessun modo il Venditore potrà essere considerato responsabile del mancato ritiro da parte del Cliente in caso quest’ultimo non si presentasse.

8. Diritto di recesso e reso

8.1 Il Consumatore che non sia soddisfatto del proprio acquisto potrà risolvere il Contratto entro 14 giorni dal ricevimento o ritiro della merce, senza penalità e senza obbligo di specificarne il motivo. Dovrà restituire il prodotto al Venditore, a condizione che il prodotto sia integro, provvisto della confezione originale e in condizioni tali da consentirne la rivendita. Le eventuali spese di trasporto per la restituzione della merce sono a carico del Consumatore.

8.2 La richiesta di risoluzione del contratto, vale a dire la dichiarazione dell’utente Consumatore di avvalersi del diritto di recesso, dovrà essere notificata al Venditore a mezzo raccomandata a/r presso la sede legale del Venditore e anticipata da una comunicazione e-mail all’indirizzo info@babylodge.it. Per il termine di legge dei 14 giorni, farà fede la data di invio della raccomandata. Una volta ricevuta la dichiarazione di recesso, il Venditore fornirà al Cliente per mezzo e-mail le istruzioni per la restituzione della merce.

8.3 Il pacco reso dovrà obbligatoriamente contenere una copia della comunicazione di riepilogo d’Ordine. Non verranno ritirati in nessun caso pacchi in contrassegno né in porto assegnato.

8.4 Nel caso in cui, a giudizio del Venditore, il prodotto non sia in condizioni tali da consentirne la rivendita, provvederà a restituire il prodotto a Cliente e ad addebitargli le spese sostenute per la restituzione dello stesso.

8.5 Il diritto di recesso si intende esercitato correttamente qualora siano interamente rispettate anche le seguenti condizioni:

  • l’e-mail contenente la richiesta di avvalersi del diritto di recesso contiene il numero d’Ordine;
  • i prodotti relativi all’Ordine per il quale viene esercitato il diritto di recesso sono inviati al Venditore in una sola spedizione; il Venditore, infatti, si riserva il diritto di non accettare prodotti di uno stesso Ordine, resi e spediti in momenti diversi.

8.6 Nel caso di esercizio del diritto di recesso da parte dell’utente Consumatore, il Venditore rimborserà all’utente l’importo complessivamente pagato mediante accredito sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto, entro 15 giorni a decorrere dal giorno successivo alla riconsegna della merce. Si intende che il rimborso avverrà per la cifra effettivamente incassata, al netto di qualsiasi spesa e commissione (es. commissioni di pagamento).

8.7 Non possono esercitare il diritto di recesso i Clienti che acquistano con Partita IVA.

9. Lista Regalo

9.1 Il servizio “Lista Regalo”, descritto in una sezione specifica del Sito, è dedicato a chi, in occasione di una ricorrenza particolare (tipicamente nascita, battesimo, compleanno o Natale), desidera acquistare i prodotti Babylodge® attraverso la creazione di una Lista Regalo condivisa con parenti, amici e conoscenti. Al Cliente che desiderasse fruire di tale servizio (definito anche “Titolare della Lista”), Babylodge® chiederà la sottoscrizione di un accordo che modifica e sovrascrive parte delle condizioni descritte nei paragrafi 2, 3, 4, 6 e 8 delle presenti Condizioni Generali di Vendita.

9.2 In linea generale, il servizio “Lista Regalo” prevede le seguenti attività: 1) definizione dei prodotti che compongono la Lista, suddivisione dell’importo totale in quote di partecipazione, durata temporale della Lista e data indicativa di spedizione dei prodotti; 2) creazione di una pagina web personale all’interno del Sito, accessibile tramite password; 3) gestione delle richieste di partecipazione e relativi pagamenti, ammessi solo tramite bonifico bancario; 4) aggiornamento al Titolare della Lista su quali quote sono state acquistate e da chi, e quante quote restano da acquistare; 5) qualora, al termine della Lista, rimanessero delle quote di partecipazione non acquistate, il Titolare della Lista provvederà al saldo tramite apposito bonifico; 6) conclusione del contratto di acquisto come descritto al paragrafo 2 delle presenti Condizioni Generali di Vendita, con l’eccezione di alcune clausole, come descritto al punto successivo.

9.3 Il servizio Lista Regalo prevede come unica modalità di pagamento il bonifico bancario. Al termine della procedura di Acquisto, se andata a buon fine, il Sito rilascerà al Titolare della Lista, quindi al Cliente, la relativa ricevuta d’acquisto.

10. Legge applicabile e foro competente

I contratti conclusi dagli utenti registrati al sito www.babylodge.it sono regolati dalla legge italiana. A essi si applicano, in particolare, le disposizioni del Codice del Consumo qualora gli utenti siano Consumatori.

Per ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione, interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita è competente il Foro di Modena.

 

Ultimo aggiornamento: 17 maggio 2023.