Home / Filosofia

LETTO MONTESSORIANO PURO.

LIBERTÀ SENZA COMPROMESSI.

 

Babylodge® abbraccia il metodo di Maria Montessori in modo completo. Il nostro concept di letto può davvero definirsi montessoriano in virtù di:

  • una base letto realmente rasoterra;

  • la totale assenza di sponde, barriere o altri elementi contenitivi/costrittivi;

  • l’accesso libero da tutti e quattro i lati.

Grazie a queste caratteristiche, i nostri letti sono adatti a tutti i bimbi già dalla tenerissima età:

  • dal gattonamento (solitamente tra i 7 e i 9 mesi) o dalla nascita (con riduttore per neonati Babylodge® GIRO)

  • fino a 6 anni di età. Ma non solo, perché i letti Babylodge® sono anche letti “evolutivi”, possono cioè essere allungati con apposito kit di estensione (Babylodge® PIÙ) e crescere insieme al bambino, fino a 10-11 anni di età.

✍🏻 IPSE DIXIT ↓ Leggi l'estratto

“Il letto dove i bambini possono muoversi […] è una gabbia alta di ferro, dove i parenti li fanno scendere su un giaciglio forzato, posta in alto perché l’adulto possa maneggiare il bambino senza avere il disturbo di chinarsi e perché possa abbandonare questa creatura che piangerà, sì, ma non si farà male.

[…] Una prima forma di aiuto alla vita psichica del bambino è la riforma del letto e delle abitudini relative al lungo sonno imposto e non naturale. Il bambino deve avere il diritto di dormire quando ha sonno e di svegliarsi quando ha finito di dormire e di alzarsi quando vuole. Per cui noi consigliamo, e già molte famiglie lo attuano, l’abolizione del classico letto e la sua sostituzione con un giaciglio molto basso, quasi rasente al suolo dove il bambino possa stendersi e alzarsi a suo piacere.

[…] Allora i bambini vanno essi stessi spontaneamente a letto la sera, gioiosi, e la mattina si alzano senza svegliare nessuno.”

Diventando accessibile e fruibile in modo libero, nei tempi e nei modi, il lettino si trasforma in un luogo piacevole. La percezione di “prigionia” sparisce completamente, lasciando il posto a un senso di libertà e di autonomiaAndare a nanna si trasforma così in un momento gioioso proprio perché privato degli elementi di costrizione.

Inoltre, mamma e papà possono gestire l’addormentamento in modo comodo e naturale, sedendosi o coricandosi accanto al proprio bambino, accarezzandolo, raccontando una storia o sussurrando una ninna nanna. L’assenza di barriere assicura, peraltro, la continuità di contatto, particolarmente importante con i più piccini.

Infine, un effetto collaterale del letto montessoriano Babylodge® è che diventa il luogo preferito anche per il gioco, da personalizzare a piacere secondo l’età e le preferenze del bambino. Accostando tessuti, cuscini e accessori, mescolando colori, oggetti e materiali, il letto si trasforma in uno spazio unico e personale, l’angolo perfetto per inventare storie straordinarie. Con un solo limite: la fantasia.

✍🏻 IPSE DIXIT ↓ Leggi l'estratto

“La fiaba è un modo di parlare del mondo, di raccontare delle cose: è un modo di entrare nella realtà anziché dalla porta, dal tetto, dal camino, dalla finestra.”

lettini Montessori design

 

LA SEMPLICITÀ

COME SCELTA E RICERCA.

 

Realizzati da artigiani esperti e curati in ogni minimo dettaglio, i lettini montessoriani Babylodge® sono in legno di faggio massello naturale di prima selezione. Estremamente solidi e stabili grazie alla robustezza intrinseca della materia prima e alle giunzioni studiate ad arte, nel design riproducono le forme archetipiche dell’immaginario infantile.

La loro estetica essenziale e minimalista è risultato di scelte di progettazione mirate. Grazie alla sezione costante di pali e traverse, alle giunzioni a filo, agli innesti invisibili e privi di chiodi, sono oggetti puliti e lineari, capaci di stare bene in qualsiasi contesto di arredo.

Per  raggiungere questo equilibrio tra robustezza strutturale e leggerezza visiva, ci siamo ispirati al cosiddetto design “riduttivo” di Bruno Munari che, non a caso, nel corso della sua carriera di artista e designer, ha dedicato numerosi progetti allo sviluppo della creatività nei bambini.

✍🏻 IPSE DIXIT ↓ Leggi l'estratto

“Complicare è facile, semplificare è difficile. Per complicare basta aggiungere, tutto quello che si vuole: colori, forme, azioni, decorazioni, personaggi, ambienti pieni di cose. Tutti sono capaci di complicare. Pochi sono capaci di semplificare. […]

Togliere invece che aggiungere vuol dire riconoscere l’essenza delle cose e comunicarle nella loro essenzialità.

[…] La semplificazione è il segno dell’intelligenza, un antico detto cinese dice: ‘quello che non si può dire in poche parole non si può dirlo neanche in molte’.”

Coerentemente con la vicinanza di Munari al mondo della natura, i nostri lettini montessoriani sono disponibili unicamente nella variante naturale, senza trattamenti chimici aggiuntivi quali vernici, smalti o impregnanti. Questo perché:

  • riteniamo importante educare i bambini alla bellezza dei materiali naturali, fin dalla più tenera età e attraverso tutti i sensi;

  • la materia prima è così nobile e pregiata allo stato naturale che qualsiasi ulteriore ingrediente ne altererebbe inutilmente la qualità;

  • è una scelta di responsabilità sociale, che guarda alle generazioni attuali e future.

montessori lettino a misura di bambino

 

VERSATILITÀ E SOSTENIBILITÀ.

 

Tutti i letti montessoriani Babylodge® sono progettati per durare nel tempo. La loro sostenibilità di utilizzo deriva da:

  • la qualità delle materie prime unita all’accuratezza della produzione artigianale (per maggiori dettagli, visita la pagina Materiali e lavorazioni);

  • la versatilità d’uso, intesa come capacità di evolvere nel tempo, adattandosi a nuove esigenze e contesti.

Quando il bimbo sarà cresciuto e dormirà in un letto “da grande”, la struttura del suo lettino Babylodge® potrà infatti diventare “altro” semplicemente rimuovendo la base-materasso: uno spazio gioco, la porta del calcetto, la casa delle bambole o quello che si desidera, senza limiti all’inventiva. A sua volta, la base-materasso potrà diventare una bacheca su cui incollare disegni, una tavola da dipingere o altro ancora.

Grazie alla modularità con cui è stata progettata, la base è facilmente inseribile o estraibile senza alcuna operazione di montaggio o smontaggio. In questo modo il design della struttura conserva la sua estetica pulita e lineare in qualsiasi configurazione e il lettino non viene buttato via semplicemente perché “non serve più”: diventa altro.

Babylodge® shop online
VAI ALLO SHOP