Ispirato al concetto di sedia Montessori, Babylodge® CUBOTTO è uno speciale cubo multi-funzione pensato per aiutare i bimbi a muoversi e a gestirsi in autonomia fin dalla più tenera età, favorendo la fiducia nelle proprie capacità. Con dimensioni e ingombro calibrati ad hoc, i bimbi possono maneggiarlo senza dover chiedere aiuto a un adulto, spingendolo, ruotandolo o capovolgendolo secondo necessità.
CUBOTTO trova il suo complemento ideale in CUBOTTO TABLE, il tavolo per bambini dal design perfettamente integrato e in grado di incorporare a scomparsa una o due sedie CUBOTTO. Il set tavolo-sedie offre al bambino un importante strumento di gioco e apprendimento ed è studiato per ridurre al minimo l’ingombro, favorendo un ambiente ordinato ed esteticamente gradevole.
Sedia Montessori: un solo prodotto, tanti utilizzi
Babylodge® CUBOTTO può essere utilizzato in tre posizioni e assolvere a diverse funzioni, secondo l’età e le abilità motorie del bambino:
Fig. 1) Con il piano-seduta basso, è il seggiolino ideale per i primi passi e fino a due anni di età circa.
Fig. 2) Con il piano-seduta a media altezza, è una sedia perfetta per bimbi di 3-4 anni.
Fig. 3) Con il piano-seduta più alto, è un pratico sgabello per bimbi a partire da 5 anni (e adulti!).
In questa posizione è ideale anche come comodino, perfetto accanto ai lettini montessoriani ARIA, NUVOLA e LUNA per appoggiarvi sopra una luce, un libro o un peluche, e come pedana o rialzo, utile a raggiungere “piani alti” come il lavandino o il piano di lavoro della cucina.
Come è fatto
CUBOTTO è realizzato interamente a mano, in Italia, dai mastri artigiani Babylodge®.
Tutto il legno impiegato è faggio naturale certificato PEFC™ (Cosa significa? Scoprilo qui) o FSC (Cosa significa? Scoprilo qui), a garanzia della qualità e dell’origine sicura delle materie prime. Babylodge® utilizza soltanto faggio di prima scelta, proveniente dalle foreste demaniali tedesche o svizzere a gestione controllata e sostenibile (no Cina, no Est Europa).
Nel dettaglio, per realizzare CUBOTTO vengono utilizzati:
per la struttura, faggio massello 100% naturale;
per i pianali, uno speciale microlamellare brevettato di faggio, ultra resistente e unico nel suo genere.
Tutti i profili e tutti gli angoli sono smussati a mano e controllati uno a uno per eliminare gli spigoli vivi. Inoltre, per valorizzare la materia prima completamente naturale, CUBOTTO non presenta alcuna vernice o smalto aggiuntivo: solo legno di faggio allo stato puro.
↬ Per maggiori dettagli su come lavoriamo, visita la nostra pagina Materiali e Lavorazioni.

Design
CUBOTTO si combina in modo armonico con tutti gli altri arredi Babylodge®, ovvero con CUBOTTO TABLE e la gamma lettini, cui si richiama sia nei materiali sia nelle proporzioni geometriche di sezioni e volumi.
Tutte le giunzioni sono predisposte dai nostri falegnami così che:
non vi siano fissaggi a vista e la struttura risulti pulita e lineare da qualsiasi angolazione;
non sia necessaria alcuna operazione di montaggio. Babylodge® CUBOTTO viene consegnato pronto all’uso.
Grazie alla qualità superiore dei materiali e alle specifiche di progettazione, Babylodge® CUBOTTO garantisce portanza e resistenza ben oltre gli standard dei bambini, configurandosi come un oggetto utile, pratico e bello per tutta la famiglia, destinato a durare nel tempo.

Isabella B. (proprietario verificato) –
Design e manifattura bellissimi
Simonetta (proprietario verificato) –
Un oggetto magico. La nostra bambina ha 13 mesi: appena abbiamo scartato Cubotto, ha fatto un grido di gioia e stupore, lo ha preso, ci si è arrampicata, seduta, messa in piedi, lo ha rigirato in ogni posizione. Senza che noi le dicessimo una parola. È stato come lo avesse sempre conosciuto, come se qualcuno le avesse spiegato nei minimi dettagli cosa potevi farci. Ma, in realtà, anche volendo, sarebbe impossibile perché non ci sono limiti ai fantasiosi utilizzi che un bambino ( e un adulto) possa fare di questo fantastico strumento. Cubotto ti fa capire come noi adulti ci dovremmo, secondo me, rapportare ai bambini: con estremo rispetto, metter loro a disposizione degli strumenti che abbiano libere e infinite potenzialità, lasciando che siano loro a decidere come sfruttarle e a come farne esperienza. Dar loro uno strumento che sia sicuro ma libero, libero di creare, sperimentare, sognare, immaginare. Che sia rispettoso per ogni bambino, perché non c’è rispetto senza libertà e , a volte, presi da quello che noi pensiamo sia meglio per loro, ce lo dimentichiamo. Cubotto è un gioiello dell’artigianato più puro: il legno profuma, è solido e staresti ore ad accarezzarlo, perché sembra di toccare il velluto. Cubotto sa di albero, di bosco, di mani che con rispetto e amore ne lavorano il legno di cui è fatto. Cubotto sa di libertà, sa della purezza dei bambini, della loro saggezza, della loro irruenza e vulcanicità, dei loro voli pindarici nel creare mondi migliori. Sa di “giusto” , di arte, di tradizione, di opportunità, di gioia e stupore. Uno strumento eccezionale, con una qualità eccellente!
Irma S. –
Arrivato cubotto mio figlio ha pensionato la torre montessoriana che non riusciva a spostare da solo. Con questo è davvero autonomo e guardarlo riuscire nelle sue cose è una soddisfazione che non ha prezzo! ♥️